COMUNICATO STAMPA

 PROGETTO PAL.L.A.D.E.S. E INNOVATIONLAB CRE-TA

VENERDI’ 5 FEBBRAIO 2021 LA PRESENTAZIONE IN DIRETTA STREAMING DI UN PROGETTO DESTINATO A CAMBIARE IL TERRITORIO GRAZIE ALLA CULTURA DELLA DIGITALIZZAZIONE

3 febbraio 2021 – Digitalizzazione, interazione e innovazione. Sono queste le parole che meglio descrivono il progetto PAL.L.A.D.E.S. – PALestre e Laboratori Avanzati per la Digitalizzazione dell’Economia e della Società – e InnovationLab Cre-TA, un luogo di incontro e partecipazione attiva, realizzato nel Bassanese nell’ambito di un progetto co-finanziato dal Programma Operativo Regionale POR FESR 2014-2020 della Regione Veneto.

Per conoscerlo meglio e capirne il profondo valore formativo e di crescita nel territorio, è stata programmata una presentazione online che potrà essere seguita in diretta su YouTube e Facebook venerdì 5 febbraio a partire dalle ore 10.30.

Pensata per i cittadini, le imprese e gli enti locali, quella che si può considerare una vera e propria inaugurazione del progetto al quale, si ricorda, aderiscono 15 Comuni: Bassano del Grappa (capofila), Asiago, Cartigliano, Cassola, Marostica, Colceresa, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Tezze sul Brenta e Valbrenta – potrà essere dunque seguita anche dagli appassionati della materia.

PAL.L.A.D.E.S. non ha solo l’obiettivo di avvicinare le aziende alla digitalizzazione dei servizi, ma ha anche quello di aumentare la loro consapevolezza delle potenzialità del digitale. Il progetto raccoglie una serie di attività per tutte le imprese e gli enti locali del Bassanese che vorranno cogliere l’opportunità di acquisire nuove competenze digitali e di favorire dinamiche creative tra il territorio e la Pubblica Amministrazione.

PAL.L.A.D.E.S. è realizzato con il patrocinio delle Associazioni di categoria, APIndustria Vicenza, CESCOT Veneto – Confesercenti, Confartigianato Vicenza, Confcommercio Bassano del Grappa, Confindustria Vicenza, dei Centri di Innovazione, Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Trento, Fondazione Università Cà Foscari di Venezia, Associazione Cre-ta e delle scuole e associazioni del territorio, ITET Luigi Einaudi e IIS G.A. Remondini e le associazioni Urban Center di Bassano e gruppo campeggio G. Grandesso.

In tutti i Comuni aderenti al progetto sono state allestite le Palestre Digitali utili alla sua realizzazione, spazi dotati di infrastrutture di connessione in cui vengono organizzati incontri, percorsi e laboratori orientati alla digitalizzazione della cittadinanza.

L’inaugurazione virtuale, moderata da Tiziano Bullato, si aprirà con i saluti di benvenuto di Elena Da Ros, coordinatrice e referente per gli eventi del progetto PAL.L.A.D.E.S. – InnovationLab Cre-TA, e con i saluti istituzionali dell’Assessore alla programmazione Regione Veneto, Francesco Calzavara, del Sindaco Bassano del Grappa, Elena Pavan, del Sindaco Cassola, Aldo Maroso e del Vicesindaco Bassano del Grappa, Roberto Marin. Seguirà il keynote speech di Umberto Vincenti, Professore ordinario di Istituzioni di diritto romano e di etica pubblica presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Padova, sul tema della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale tra etica e diritti. Andrea Marin, Professore di informatica a Computer Science, Ca Foscari tratterrà la tematica della blockchain e degli impatti sui settori produttivi e Vittorio Cannas, Presidente di Spacearth e Ricercatore Senior Università di Parigi parlerà di come creare valore e migliorare la qualità del nostro territorio grazie ai dati geospaziali. Paolo Maestrelli e Nicola Crivellaro di Across srl Cunslting presenteranno il progetto PAL.L.A.D.E.S. Marco Diprima, Responsabile Servizio Informativo Comunale del Comune di Bassano del Grappa, chiuderà l’incontro presentando i prossimi appuntamenti.

L’inaugurazione potrà essere seguita dalle seguenti pagine social:
YouTube:        https://www.youtube.com/watch?v=eJ55tw-4bcE&feature=youtu.be
Facebook:       https://www.facebook.com/PalladesItalia/