COMUNICATO STAMPA

INDUSTRIA 4.0: PROGETTO PAL.L.A.D.E.S. AL FIANCO DELLE PMI BASSANESI
NUOVO WORKSHOP IN PROGRAMMA IL 10 MARZO

8 marzo 2021 – Dopo il successo dei precedenti eventi di febbraio, un nuovo appuntamento per il progetto PAL.L.A.D.E.S..

Focus sulla rivoluzione digitale delle piccole e medie imprese mercoledì 10 marzo, con un workshop digitale gratuito su piattaforma digitale Zoom, in cui verranno presentate le principali tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0 e saranno portati all’attenzione dei partecipanti due esempi di applicazione di successo del nuovo paradigma industriale. L’evento, a cura del Digital Innovation Hub di Confartigianato Vicenza, è rivolto in particolare a manager e imprenditori delle PMI, ma è aperto a chiunque fosse interessato ad aumentare le proprie conoscenze.

PAL.L.A.D.E.S. (PALestre e Laboratori Avanzati per la Digitalizzazione dell’Economia e della Società) è nato nell’ambito di un progetto co-finanziato dal Programma Operativo Regionale POR FESR 2014-2020 della Regione Veneto e si propone come luogo d’incontro e formazione per tutte le imprese locali del bassanese, ma anche per cittadini ed enti locali, che intendono acquisire competenze digitali e favorire le dinamiche di contaminazione creativa tra territorio e P.A., in particolare sui comuni di Bassano del Grappa, Asiago, Cartigliano, Cassola, Marostica, Colceresa, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Tezze sul Brenta e Valbrenta.

 

Mercoledì 10 marzo alle ore 16.30, dopo i saluti introduttivi e una breve illustrazione delle principali tecnologie abilitanti, il prof. Enrico Scarso dell’Università di Padova introdurrà il workshop dedicato all’Industria 4.0. Seguiranno gli interventi dell’ing. Michele Baruffato di Considi, che parlerà dello stato dell’arte dell’Industria 4.0, del dott. Romano Contin di Vitec Imaging Solutions, che presenterà l’esperienza della sua azienda, e del dott. Enzo Bonato che illustrerà il caso Anicrin-Gruppo I-Milani. A conclusione ci sarà un dibattito sulle Pmi e le nuove tecnologie digitali in cui i partecipanti potranno intervenire, portare la propria testimonianza e capire assieme ai relatori come poter migliorare la gestione della propria azienda.

È possibile consultare il programma completo e iscriversi nell’apposita sezione del sito ‘Industria 4.0: e le Pmi stanno a guardare?’. Il progetto si propone di accogliere priorità ed esigenze formative riscontrate man mano sul territorio: attraverso la sezione contatti del sito è possibile registrarsi alla newsletter per rimanere aggiornati su tutte le novità o inviare idee e proposte su contenuti da sviluppare durante le prossime iniziative in programma https://www.pallades.it/contatti/.